Congresso Internazionale AIGE - IIETA 0
La 10a Conferenza Internazionale AIGE/IIETA e la 20a Conferenza AIGE 2025 su "Conversione, Gestione, Recupero, Risparmio, Stoccaggio e Sistemi Rinnovabili dell'Energia" sono organizzate sotto gli auspici dell'AIGE e dell'IIETA con l'obiettivo di fornire informazioni tecniche ai loro membri e alla comunità scientifica e industriale in generale.
Le Conferenze congiunte hanno come obiettivo quello di creare una piattaforma vincolante per ricercatori provenienti da università, istituti di ricerca e industrie coinvolte nell'organizzazione, nonchè studenti, per fare rete, imparare di più e condividere le proprie conoscenze. Perseguiranno l'obiettivo di fornire un forum per l'esposizione e lo scambio di informazioni tecniche. Le Conferenze congiunte daranno l'opportunità di discutere lo stato dell'arte e di presentare risultati sperimentali, analitici e numerici nei Sistemi di Conversione dell'Energia, nella Gestione dell'Energia con riferimento all'Economia e alla Termodinamica, nei Sistemi di Recupero dell'Energia, nelle Tecniche di Risparmio Energetico, nei Sistemi di Stoccaggio dell'Energia e nei Sistemi Rinnovabili con particolare attenzione all'Ambiente.
Di seguito è riportata una breve presentazione di AIGE e IIETA:
International Information and Engineering Technology Association, o in breve IIETA è stata fondata a Edmonton, AB, Canada. È un'associazione composta da studiosi e ricercatori provenienti da varie università e istituti di ricerca in tutto il mondo. L'obiettivo è quello di sviluppare una piattaforma che possa facilitare lo scambio di idee di ricerca e migliorare la comunicazione scientifica tra singoli ricercatori. IIETA ha prodotto riviste di altissima qualità sin dal primo giorno della sua fondazione. Ogni anno IIETA organizza e sponsorizza numerose conferenze, simposi e workshop internazionali. IIETA pubblica diverse riviste scientifiche indicizzate da molti importanti servizi di indicizzazione e abstracting.
Nell'aprile 2005, su indicazione del Rettore dell'Università di Bologna e della Conferenza dei Rettori Italiani, il professor Enrico Lorenzini ha coordinato l'organizzazione della "Conferenza Nazionale sull'Energia". Si è ritenuto utile continuare l'esperienza e il prof. Lorenzini è stato invitato a coordinare la nascita dell'Associazione Italiana Gestione Energia AIGE (Associazione Italiana per la Gestione dell'Energia).